Se il tuo obiettivo nel 2025 è perdere peso in eccesso, allora uno stile di vita e una scelta alimentare che potresti adottare è il digiuno intermittente. Alcuni di voi potrebbero aver sentito parlare di questo tipo di dieta senza considerarlo o anche solo pensarci due volte.
Tuttavia, forse dovresti fare un passo indietro e riconsiderare la tua posizione su questo argomento, poiché nel corso degli anni il digiuno intermittente è stato ampiamente riconosciuto sia dalla comunità medica che da quella del fitness come un buon piano alimentare per regolare la sensibilità all'insulina, migliorare la salute metabolica e promuovere uno stile di vita olistico.
Mentre altri tipi di dieta potrebbero focalizzarsi sulla limitazione di determinati alimenti o sul conteggio del fabbisogno calorico giornaliero, il digiuno intermittente si concentra maggiormente sul momento in cui si deve mangiare piuttosto che su cosa si dovrebbe consumare.
Oltre a questa guida che svela i benefici del digiuno intermittente per la perdita di peso, scoprirai anche in cosa consiste il digiuno intermittente, compresi i diversi metodi di digiuno intermittente per principianti, il modo in cui funziona il digiuno intermittente, come puoi iniziare nel 2025 e i miti comuni che circondano il digiuno intermittente.
Ma iniziamo con la domanda più frequente: in cosa consiste il digiuno intermittente e quali metodi sono disponibili per i principianti?
Metodi di digiuno intermittente per principianti
Per iniziare, dovresti sapere che il digiuno intermittente consiste nell'alternanza tra periodi di digiuno e di alimentazione. Durante il tuo periodo di digiuno, il tuo corpo trarrà la sua riserva di energia dalle riserve di grasso nel tuo corpo, promuovendo allo stesso tempo una rapida riparazione a livello cellulare, il che è fantastico durante la tua fase di recupero.
Con il digiuno intermittente non devi necessariamente limitare la tua dieta a determinati alimenti, ma puoi piuttosto concentrare le tue energie nel mantenere una routine alimentare coerente che ti vedrà digiunare per un periodo di tempo e poi mangiare gli alimenti che preferisci per un periodo di tempo specifico durante il giorno.
Per capire questo piano dietetico migliore, dai un'occhiata ai diversi metodi di digiuno intermittente per principianti di seguito:
#1. Metodo del digiuno intermittente 16/8
Questo è uno dei metodi di digiuno intermittente più comunemente praticati: si digiuna per un periodo di 16 ore al giorno e poi si mangiano i propri cibi preferiti nell'arco di sole 8 ore nello stesso giorno.
Ad esempio, potresti decidere di digiunare per tutto il giorno e mangiare solo dalle 12:00 alle 20:00.
#2. 5:2 Metodo del digiuno intermittente
Con il metodo del digiuno intermittente 5:2 mangerai il più normalmente possibile per un periodo di cinque (5) giorni a settimana e questo sarà seguito da una notevole riduzione del tuo apporto calorico giornaliero di 500-600 calorie per due (2) giorni a settimana.
Tieni presente che i due giorni non devono essere necessariamente consecutivi, quindi puoi scegliere due giorni qualsiasi della settimana in cui ridurre le calorie giornaliere.
#3. Metodo di digiuno intermittente Eat-Stop-Eat
Per il metodo di appuntamenti intermittenti Eat-Stop-Eat, digiunerai per un giorno intero (24 ore) una o due volte alla settimana, mentre mangerai come faresti normalmente nei restanti giorni della settimana.
Ad esempio, l'ultimo pasto o la cena della giornata potrebbero essere consumati alle 20:00 e non consumare alcun cibo fino alle 20:00 del giorno successivo.
#4. Metodo del digiuno intermittente a giorni alterni
Qui alternerai semplicemente i giorni in cui mangi e quelli in cui digiuni. Puoi anche provare diverse varianti e in una variante popolare, il tuo conteggio delle calorie nei giorni in cui digiuni può essere di circa 500 calorie.
#5. Metodo di digiuno intermittente della dieta del guerriero
Il digiuno intermittente della dieta del guerriero prevede il consumo di piccole quantità di frutta e verdura durante il giorno, seguito dal consumo di porzioni moderate di cibo la sera.
Qualunque sia il metodo di digiuno intermittente che decidi di adottare oggi, dovresti attenerti solo al metodo o ai metodi che soddisfano sia il tuo stile di vita che i tuoi obiettivi di fitness.
Cosa dovresti sapere sul funzionamento del digiuno intermittente
Ogni volta che pratichi il digiuno intermittente, inneschi una reazione a catena che cambierà la tua intera fisiologia, ottimizzando il tuo metabolismo e promuovendo una buona salute.
Alcuni di questi cambiamenti fisiologici includono:
#1. Miglioramento della sensibilità all'insulina
Man mano che ti impegni nel digiuno intermittente, la risposta del tuo corpo all'insulina migliora e i tuoi livelli di insulina molto probabilmente diminuiranno. È al punto di questo calo dei livelli di insulina che il tuo corpo inizierà a esplorare le tue riserve di grasso come una fonte di energia praticabile.
L'aspetto positivo è che da un lato il tuo corpo esaurirà le riserve di grasso in eccesso e dall'altro i tuoi livelli di zucchero nel sangue saranno regolati, riducendo il rischio di diabete di tipo 3, mentre anche le tue funzioni metaboliche riceveranno una spinta.
#2. Migliora i livelli dell'ormone della crescita e aumenta la perdita di grasso
Ogni volta che esegui un digiuno intermittente, il tuo corpo rilascia una maggiore quantità di ormoni della crescita che porta a aumento della perdita di grasso e aumento della ritenzione dei muscoli scheletrici.
#3. Aumento della riparazione cellulare
Il digiuno intermittente favorisce l'autofagia, un processo mediante il quale le cellule danneggiate vengono riparate e le funzioni cellulari migliorate.
#4. Aumento della flessibilità metabolica
Puoi migliorare la tua salute metabolica attraverso il digiuno intermittente. Quando esegui il digiuno intermittente, i tuoi livelli di glucosio nel sangue si esauriscono, costringendo il tuo corpo a cercare energia altrove.
Il tuo corpo mostra quindi la sua flessibilità metabolica passando dall'utilizzo del glucosio come fonte primaria di energia all'utilizzo delle riserve di grasso
Ciò determina un aumento delle funzioni metaboliche, del calore corporeo o termogenesi e della lipolisi o perdita di grasso.
#5. Migliora le funzioni cerebrali
È un fatto ben noto che il digiuno intermittente può aumentare il BDNF (brain-derived neurotrophic factor). Il BDNF è una proteina nota per supportare e promuovere la funzione cerebrale ottimale. Il BDNF è anche noto per aiutare a ridurre il rischio di una persona di soffrire di malattie neurodegenerative, come; demenza e Alzheimer.
#6. Riduce l'infiammazione cronica
È noto che il digiuno intermittente è benefico per chiunque soffra di infiammazione cronica, poiché riduce i marcatori dell'infiammazione noti.
L'infiammazione cronica può causare una miriade di problemi di salute come artrite, reumatismi e problemi cardiovascolari. Tuttavia, il digiuno intermittente ridurrà l'infiammazione, aumenterà la tua vitalità e allo stesso tempo migliorerà la tua salute generale.
#7. Digiuno per la salute del cervello e la longevità
È opinione diffusa che il digiuno intermittente sia in grado di promuovere la longevità, aumentando la durata della vita di una persona attraverso il potenziamento delle funzioni metaboliche, la riduzione dei livelli di stress ossidativo e la promozione di una maggiore riparazione cellulare.
Il digiuno intermittente è adatto a tutti?
La risposta semplice a questa domanda è no. Il digiuno intermittente non è sicuramente adatto a tutte le persone sulla faccia della terra.
Pertanto è importante che tu chieda consiglio al tuo medico prima di iniziare a interagire, soprattutto se rientri in uno o più di questi gruppi ad alto rischio:
- Madri incinte e/o che allattano
- Persone con una storia di disturbi alimentari diagnosticati come l'anoressia
- Persone che sono notevolmente sottopeso a causa di una condizione di salute preesistente.
Cosa devi fare prima di iniziare il digiuno intermittente
Prima di iniziare il digiuno intermittente è necessario fare quanto segue:
- Decidi quale metodo intermittente si adatta al tuo stile di vita e ai tuoi obiettivi di fitness. Ti consiglierei di iniziare con il metodo di digiuno intermittente 16/8, poiché è un'opzione adatta ai principianti, in cui digiuni per 16 ore al giorno e mangi entro le successive 8 ore del giorno.
- Fai piccoli passi quando inizi il tuo digiuno intermittente. Devi permettere al tuo corpo di adattarsi al cambiamento delle tue abitudini alimentari e questo dovrebbe essere fatto gradualmente. Inizia con una finestra di digiuno moderato, quindi aumenta gradualmente questa finestra man mano che ti senti più a tuo agio con il digiuno.
- Mantieniti sempre idratato durante il digiuno. Assicurati di consumare molta acqua durante il digiuno intermittente, poiché ciò previene sia i morsi della fame che la disidratazione.
- Consuma pasti ricchi di nutrienti durante la tua finestra alimentare per nutrire il tuo corpo. Assicurati di consumare molti grassi sani, verdure, frutta, cereali integrali e proteine magre.
- Presta sempre attenzione al tuo corpo e regola di conseguenza la tua finestra di digiuno. Assicurati di ridurre la tua finestra di digiuno se provi disagio, irritabilità o affaticamento.
Miti sul digiuno intermittente verificati dai fatti
Ci sono diversi miti sul digiuno intermittente di cui potresti aver sentito parlare o meno. Tuttavia, questi miti comuni saranno sfatati proprio qui.
Mito #1: il digiuno intermittente rallenterà il tuo metabolismo.
Fatto: Quando fai il digiuno intermittente per un breve periodo di tempo, puoi aumentare il tuo tasso metabolico. Questo porta a maggiori livelli di noradrenalina e termogenesi (aumento del calore corporeo) che ti aiuteranno a bruciare il grasso corporeo in eccesso.
Mito #2: Il digiuno intermittente ti farà perdere la massa muscolare scheletrica guadagnata.
Fatto: È possibile preservare i guadagni di massa muscolare scheletrica se si abbina il digiuno intermittente a un programma di allenamento della forza.
Mito #3: Il digiuno intermittente non è sicuro per le donne.
Fatto: Il digiuno intermittente può essere eseguito con successo da donneTuttavia, ci sono alcune eccezioni a questa regola, poiché il digiuno intermittente non è raccomandato per le donne incinte e/o che allattano.
In linea di principio, tutti, uomini e donne, dovrebbero consultare un medico prima di iniziare un programma di digiuno intermittente.
Conclusione
I benefici del digiuno intermittente per la perdita di peso non possono essere sopravvalutati. Quindi, quando inizi il tuo programma di digiuno intermittente oggi, assicurati di consumare pasti ricchi di nutrienti durante la tua finestra alimentare per nutrire il tuo corpo dopo un periodo di digiuno.
Inoltre, includi un programma di allenamento con i pesi per preservare i tuoi guadagni di massa muscolare mentre perdi il grasso corporeo in eccesso, poiché il tuo corpo utilizza le riserve di grasso come fonte di energia durante le sessioni di allenamento della forza.
Se hai bisogno di maggiori informazioni sul digiuno intermittente, puoi ottenere coaching gratuito da un esperto oggi e non dimenticare di iscriverti al nostro Notiziario per contenuti più informativi su allenamento, dieta e stile di vita.